La vecchia monovolume entrata in officina aveva seri problemi dal punto di vista elettrico, con l’impianto completamente “impazzito”, spie intermittenti sul cruscotto, frecce non funzionanti, terdi posseduti di vita propria e chi più ne ha più ne metta.

Problema
Come solito ho indagato per scoprire che la guarnizione presente nella portiera contenente i cavi dell’impianto elettrico era rotta e alcuni fili tranciati.
Mi sono messo immediatamente alla ricerca della parte di impianto elettrico danneggiata, ma oltre ad essere introvabile avrebbe costi che risulterebbero antieconomici per il valore dell’auto.

Soluzione
A questo punto dopo aver avvisato il cliente ho pensato di procedere “alla vecchia”. Mi sono armato di santa pazienza, ho preso il mio fidato saldatore ed ho ripristinato cavo per cavo isolandolo e garantendo il rispristino del sistema elettrico senza far spendere al cliente cifre irragionevoli.
Manutenere un’auto invece di sostituirla, recuperare dove possibile con riparazioni invece di sostituzioni e un modo per essere sostenibili, far risparmia e rendere felice un cliente.
Sono piccole cose, ma utilizzando una frase che si sente spesso in giro, ogni nostra azione ha un peso e nel mio piccolo cerco di far risparmiare e rendere la mia attività quanto più sostenibile possibile.

Se hai un problema elettrico non disperare, passa in officina per un preventivo gratuito.