Auto elettrica

500 elettrica: cosa controllare e perché 

indice dei contenuti

Passaparola, ti ringrazio.

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, e con esse cresce anche la necessità di conoscere le loro caratteristiche e le esigenze di manutenzione. 

Ciao sono Luca Corbari, titolare dell’Autofficina Corba, voglio spiegarti quali sono i controlli che ho effettuato durante il tagliando di una Fiat 500 elettrica. 

Problema: 

Le auto elettriche non hanno un motore termico, quindi non necessitano di controlli come il cambio dell’olio o la sostituzione della cinghia di distribuzione. 

Tuttavia, anche le auto elettriche hanno bisogno di manutenzione, per garantire un funzionamento efficiente e sicuro. 

Soluzione: 

Durante il tagliando della Fiat 500 elettrica, ho controllato i seguenti elementi: 

  • Batterie: è necessario verificare l’integrità delle batterie, controllando che non ci siano danni o anomalie, grazie alla mia diagnostica aggiornata la verifica è immediata. 
  • Liquido del radiatore: il liquido del radiatore serve a raffreddare le batterie, quindi è importante controllarne il livello e la qualità. 
  • Filtro dell’abitacolo: il filtro dell’abitacolo serve a purificare l’aria all’interno dell’auto, per garantirne l’efficienza va sostituito periodicamente, in questo caso era necessaria la sostituzione. 
  • Trasmissione: è importante controllare che la trasmissione funzioni correttamente, verificando l’eventuale presenza di perdite di olio. 

Effettuando regolarmente i tagliandi, è possibile garantire il corretto funzionamento della propria auto elettrica e prolungarne la durata. 

Se hai un’auto elettrica, non dimenticare di effettuare il tagliando. 

Passaparola, ti ringrazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top